Afi Esca con Intesi Group: l’esperienza d’uso è … assicurata!
“Siamo l’anima giovane e fortemente digitale di un Gruppo solido, affidabile e con storia centenaria. Per continuare a crescere, puntiamo sull’innovazione. Anche e soprattutto al servizio delle relazioni con i nostri partner. In questo contesto è nato un progetto significativo che ha visto Intesi Group al nostro fianco con attenzione all’ascolto, competenza, flessibilità e un’evidente affinità con la nostra filosofia aziendale” così Gilberto Faustini, Senior Key Account Manager di Afi Esca Italia riassume la collaborazione con Intesi Group.
Afi Esca: una compagnia moderna, ma con 100 anni di storia
Afi Esca è una compagnia assicurativa di diritto francese, frutto della fusione – avvenuta nel 2010 – tra Esca Prévoyance e Afi Europe.
La compagnia è parte di Groupe Burrus: fondato nel 1923, il gruppo transalpino conta oggi 53 società, è presente in 7 paesi europei e ha registrato nel 2023 700 milioni di euro di fatturato, la metà dei quali riconducibile proprio ad Afi Esca.
Attiva in 4 nazioni (Francia, Belgio, Lussemburgo e Italia), dal 2012 opera nel nostro paese in regime di stabilimento, specializzata in prodotti assicurativi nei rami vita e danni nonché punto di riferimento nei mercati della cessione del quinto (di stipendio o pensione) e della mediazione creditizia.
Afi Esca Italia vanta una rete di oltre 500 brokers e agenti convenzionati cui fanno capo circa 7.000 distributori indiretti.
Afi Esca: l’esigenza iniziale e la scelta di Intesi Group
“Il vero patrimonio della nostra compagnia sono i partner e per questo ci impegniamo quotidianamente al loro fianco – sottolinea Gilberto Faustini – A loro garantiamo un supporto costante e di qualità che si fonda su attitudine e chiarezza: l’attitudine all’ascolto reale delle loro esigenze e la chiarezza di SLA stringenti sulla velocità di risposta”.
Una vicinanza ai partner che non resta un semplice slogan, ma si traduce nella messa a punto di soluzioni spesso personalizzate, improntate alla semplificazione dei processi e al miglioramento della user experience dei distributori e dei loro clienti.
Ne è esempio concreto il progetto di realizzazione di un customer journey interamente digitale, fortemente voluto dalla compagnia e avviato sul finire del 2019. E per il quale Afi Esca si è avvalsa del supporto di Intesi Group e della sua piattaforma IG SIGN per i processi di firma e approvazione documentale. “Avevamo un duplice obiettivo: un più efficiente workflow informativo e approvativo delle pratiche e la possibilità per i nostri distributori di emettere direttamente polizze di assicurazione. L’esigenza era, dunque, un sistema ibrido, che prevedesse l’apposizione di firma da parte sia del broker sia del cliente finale, integrabile perfettamente nel nostro sistema di front end. Ambivamo a una soluzione semplice ma al contempo completa e, ovviamente, compliant alla normativa vigente: per questo, quando il nostro system integrator ci ha proposto di affidarci a Intesi Group, la loro capacità di interpretare con flessibilità le nostre esigenze ci ha subito convinto”, racconta Faustini.
Intesi Group e il valore di IG SIGN
In pochi mesi, grazie a un nuovo sistema, per i distributori è pronta un’alternativa vincente alla tradizionale istruttoria cartacea e ai suoi onerosi passaggi manuali: raccolta e inserimento dei dati, stampa della proposta e sottoscrizione con firme autografe, scansione del documento e trasmissione alla compagnia per l’emissione della polizza.
“IG SIGN agevola e accelera, sempre in massima sicurezza, i processi di firma e approvazione documentale. Scongiura, infatti, le dispendiose attività esecutive su carta che sono tipicamente causa di rallentamenti nella gestione delle pratiche. Abbatte peraltro i rischi di errori o lacune nella compilazione dei dati, possibili nelle procedure tradizionali nonostante la frequente reiterazione di controlli. Ma, soprattutto, garantisce a tutti gli attori coinvolti una user experience fluida – spiega Roberto Matetich, Business Development Manager di Intesi Group – C’è di più: come Afi Esca ha avuto modo di constatare, IG SIGN risulta davvero facile da integrare nei sistemi aziendali grazie ad un ampio set di API standard a disposizione del Cliente”.
Per Afi Esca e la sua rete, flussi di firma semplici e rapidi
Il distributore inserisce nel sistema gestionale tutti i dati anagrafici del proprio cliente, come da disposizioni di legge, e gli sottopone l’offerta per visione e sottoscrizione. Non procede, però, alla sua stampa ma lancia un processo di firma: un link alla documentazione – comprensiva di eventuali allegati – viene inviato al cliente che può, successivamente, leggerla, verificarla in tranquillità e siglarla in maniera digitale attraverso l’inserimento di un OTP ricevuto via SMS. In pochi secondi, la pratica viene “restituita” al distributore che, a sua volta, siglerà la proposta con la sua firma elettronica personale di tipo ACS (Advanced Cloud Signature).
L’offerta rientra infine nei sistemi gestionali per la finalizzazione del processo: la polizza viene perfezionata, entro specifici limiti di capitale assicurato ed età, direttamente dal distributore.
Al termine, l’assicurato riceve una copia della pratica e un report con il tracciamento integrale dell’iter documentale con dettagli su tempi, passaggi, firme e attori coinvolti.
“Per gli intermediari sono fondamentali la semplificazione operativa e l’autonomia di relazioni con clienti e compagnia. In quest’ottica, il nostro impegno è continuo e, sempre con il supporto di Intesi Group, è in essere un’evoluzione progettuale per garantire i vantaggi descritti anche ai distributori alle prese con flussi di firma ancora più complessi e fino ad oggi senza alternative alla gestione tradizionale” evidenzia il manager di Afi Esca, spiegando come questo ulteriore step sia nato da un’esigenza specifica di un proprio partner “È un distributore che opera con diversi uffici dislocati sul territorio italiano e ha scelto di coinvolgerli maggiormente nella gestione delle pratiche: circa 40 realtà con 10-15 persone ciascuna e dunque un numero significativo di sotto-utenze da abilitare nel sistema, in aggiunta a quelle già attive distributore. Stiamo riuscendo a rispondere efficacemente a tale necessità, anche perché possiamo rilasciare i certificati di firma – in qualità di RAO, cioè di soggetto ufficialmente abilitato all’identificazione dei richiedenti – man mano che si rendono necessari. Un risultato ulteriore ottenuto grazie alla flessibilità di Intesi Group”.
E il futuro? Dall’inizio della collaborazione con Intesi Group, il numero dei fascicoli inviati in firma è raddoppiato. Ed è un trend che continua a crescere. Peraltro, per il partner appena descritto, si pensa di arrivare a circa 400 certificati di firma rilasciati. Con la possibilità e l’auspicio che tale esperienza possa essere poi replicata a beneficio anche di altri partner di Afi Esca interessati ai risparmi di tempo e denaro in fase di istruttoria e alle maggiori garanzie di tutela e sicurezza per i dati dei clienti. E non solo. “L’area dei trust services, in cui Intesi Group si distingue per competenza e ampia gamma di soluzioni, continuerà ad essere una chiave di innovazione. Per ora, nel campo dei processi di approvazione e firma. Domani chissà…” chiosa Gilberto Faustini di Afi Esca.
Scarica la case history!