Le presenti condizioni contrattuali sono valide tra la società Intesi Group S.p.A., con sede legale in Via Torino, 48 – 20123 Milano (MI), P.IVA 02780480964, di seguito denominata ”Intesi” e qualsiasi soggetto che acquisti un Certificato o una Marca Temporale sul sito internet store.intesigroup.com
Ai fini del presente contratto, si intende per:
Il contratto tra il Titolare e Intesi in qualità di LRA è regolato da:
Le presenti Condizioni Contrattuali disciplinano l’acquisto da parte del Titolare di un Certificato o una Marca Temporale emessi dal Certificatore e distribuiti da Intesi a fronte del pagamento dell’importo indicato nel Modulo di richiesta.
Il Titolare si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti Condizioni Contrattuali di vendita fornite da Intesi e di tutti gli altri documenti contrattuali di cui all’art. 2 che precede e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Il contratto è considerato concluso con la consegna al Titolare dei Certificati e e/o della Marche temporali da parte di Intesi.
La consegna dei Certificati e/o il rilascio delle Marche temporali da parte di Intesi avrà luogo solo in caso di esito positivo delle necessarie verifiche preventive da parte del Certificatore.
La mancata fornitura – per qualsiasi causa o motivo – dei Certificati e/o delle Marche temporali richiesti, non fa sorgere alcun obbligo di risarcimento o indennità a carico di Intesi.
Gli obblighi del Titolare sono quelli indicati dalla normativa vigente, nelle Condizioni Contrattuali, nelle condizioni Generali di vendita di Intesi, nelle condizioni Generali di vendita di Intesi, nel Modulo di richiesta e nel Manuale operativo di Intesi.
Il Cliente si impegna a pagare il prezzo indicato nel Modulo di richiesta nel rispetto dei tempi e delle modalità ivi indicate.
Il Titolare, nella consapevolezza che l’utilizzo di un Certificato comporta rilevanti effetti giuridici riconducibili alla sua persona, è tenuto ad osservare la massima diligenza nell’utilizzo, conservazione e protezione della Chiave privata, del Dispositivo e/o del Kit e delle Credenziali di autenticazione nel rispetto di quanto indicato nel Manuale operativo. In particolare, il Titolare è obbligato ad adottare tutte le misure idonee ad evitare che, con l’utilizzo dei Certificati, venga arrecato danno a terzi.
I Certificati e le relative Credenziali di autenticazione sono strettamente personali e il Titolare non può cederli o darli in uso, direttamente o indirettamente a qualsiasi titolo, a terzi, rimanendo, in caso contrario, l’unico responsabile del corretto utilizzo degli stessi, ai sensi e per tutti gli effetti di legge. Il Terzo interessato ha il diritto/dovere di richiedere la revoca del Certificato nel caso in cui mutino i requisiti in base ai quali lo stesso era stato rilasciato al Titolare. Il Cliente e il Titolare si impegnano a comunicare a Intesi tutti i dati necessari a rendere possibile la corretta fornitura del Certificato o della Marca temporale.
Il Cliente e il Titolare sono responsabili della veridicità dei dati comunicati nel Modulo di richiesta.
Qualora essi, al momento dell’identificazione o successivamente, abbiano, anche attraverso l’utilizzo di documenti personali non veri:
i) fornito indicazioni false, inesatte, incomplete o non aggiornate in merito alla propria identità e/o ai loro dati anagrafici;
ii) celato la propria reale identità o dichiarato falsamente di essere altro soggetto;
iii) utilizzato i certificati in modo improprio, violando la legge o in modo da arrecare danno ad altri;
iv) agito in modo tale da compromettere il processo di identificazione e le relative risultanze indicate nel Certificato;
v) posto in essere sui Dispositivi o sul Kit, personalmente o mediante terzi non autorizzati dal Certificatore, interventi tecnici o manomissioni;
vi) non adottato le necessarie misure idonee a evitare l’uso illegittimo dei Certificati o del Kit da parte di terzi; essi saranno considerati responsabili di tutti i danni derivanti a Intesi, al Certificatore e/o a terzi dall’inesattezza delle informazioni contenute nel Certificato, con obbligo di garantire e manlevare Intesi per qualsiasi eventuale richiesta di risarcimento danni.
Il Cliente ed il Titolare sono altresì responsabili dei danni derivanti a Intesi e/o a terzi nel caso di ritardo da parte loro dell’attivazione delle procedure previste dai Manuali Operativi per la revoca e/o la sospensione dei Certificati. Il Titolare si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle Condizioni generali e del Modulo di richiesta.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito store.intesigroup.com e riportati sul Modulo di Richiesta sono espressi in Euro e sono non sono comprensivi di IVA.
Gli eventuali costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
Intesi non potrà ritenersi responsabile per eventuali disservizi, ritardi, ovvero impossibilità di esecuzione del Contratto, in tutto o in parte derivanti dal caso fortuito o da forza maggiore.
Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, Intesi non assume responsabilità per:
i) danni diretti ed indiretti subiti dal Titolare e/o da terzi in conseguenza dell’utilizzo o del mancato utilizzo dei certificati rilasciati in base alle previsioni delle presenti condizioni generali e del Manuale Operativo;
ii) fin dalla fase di formazione del contratto, e anche nel corso dell’esecuzione, eventuali danni e/o ritardi dovuti al malfunzionamento o blocco del sistema informatico, sicurezza dei macchinari hardware e software utilizzati dal Titolare, regolare e continuativo funzionamento della rete Internet o delle linee elettriche e telefoniche utilizzati dal Titolare;
iii) danni diretti o indiretti di qualsiasi natura ed entità che dovessero verificarsi al Titolare, e/o a terzi causati da manomissioni o interventi sulle chiavi a cui il Certificato è riferito o sulle apparecchiature effettuati dal Titolare o da terzi non autorizzati da Intesi.
iv) mancata attribuzione di validità e rilevanza (anche probatoria) ai Certificati, alle Marche temporali e ai relativi Documenti informatici, da parte di soggetti sottoposti a leggi differenti da quella italiana;
v) compromissione della segretezza e/o integrità delle chiavi asimmetriche dovuta a violazioni rilevabili dal Titolare o dal destinatario dei Documenti informatici mediante l’apposita procedura di verifica.
Intesi non è in alcun caso responsabile di qualsiasi danno diretto e/o indiretto derivante in via anche alternativa
i) dalla perdita, dalla impropria conservazione, da un improprio o illegittimo utilizzo da parte del Titolare del Dispositivo e del Kit rispetto a quanto stabilito nel Manuale operativo e/o dalla mancata osservanza di quanto sopra da parte del Titolare;
ii) da interventi sul Dispositivo o sul Kit o manomissioni effettuati dal Titolare o da terzi non autorizzati dal Certificatore.
Intesi non sarà inoltre responsabile per gli eventuali danni, perdite e costi subiti dal Titolare a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente diritto, in tal caso, esclusivamente alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Intesi non sarà infine responsabile per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito o di altri mezzi di pagamento all’atto del pagamento dell’ammontare indicato nel Modulo di richiesta qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla ordinaria diligenza.
Fatto salvo quanto previsto dall’art. 59 lett. o) del delD.lgs 206/2005 (Codice del Consumo), nel caso in cui il Titolare possa essere qualificato come Consumatore ai sensi del suddetto decreto legislativo avrà diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, a condizione che non abbia già utilizzato il Certificato o la Marca Temporale, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione del Modulo di richiesta o, se successiva, dalla data di ricevimento dei beni oggetto del presente contratto.
Il Titolare che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Intesi tramite dichiarazione esplicita o mediante l’utilizzo del modulo di recesso tipo di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014 (qui scaricabile) che dovranno essere trasmessi a mezzo raccomandata A.R. all’indirizzo Via Torino, 48 – 20123 Milano Italy oppure tramite e-mail all’indirizzo intesi@intesigroup.com.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Titolare è tenuto a restituire il Certificato o la Marca temporale ed eventuali dispositivi hardware entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Intesi la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Intesi provvederà a rimborsare l’importo dei beni oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, Intesi può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Titolare di aver rispedito i beni a Intesi.
Intesi eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Titolare in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il Titolare intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire a Intesi le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso.
Il sito web store.intesigroup.com utilizza i ”cookies”. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Titolare nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc..) e che permettono a Intesi di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.
Intesi informa il Titolare della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menu di configurazione Internet. Resta inteso che questo impedirà al Titolare di procedere all’ acquisto on line.
Per maggiori informazioni clicca qui: https://store.intesigroup.com/landing/pdf/privacy_it.pdf
In relazione a quanto stabilito dal D.lgs 206/2005, nel caso in cui qualche previsione contenuta nei precedenti articoli non sia applicabile al Titolare in considerazione della sua qualità di consumatore, rimarranno comunque efficaci e valide le restanti parti del Contratto. Per tutto quanto non espressamente indicato negli articoli precedenti, si rinvia a quanto stabilito nelle condizioni generali di vendita di Intesi, nel Manuale operativo di Intesi e nel Modulo di richiesta, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.
Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
Ogni comunicazione scritta destinata ad Intesi dovrà essere inviata dal Cliente e dal Titolare all’indirizzo Via Torino, 48 – 20123 Milano Italy.
Intesi invierà al Cliente o al Titolare le proprie eventuali comunicazioni all’indirizzo di posta elettronica certificata (“PEC”) o, in mancanza, all’indirizzo email indicato nell’Ordine e/o nel Modulo di richiesta.
E’ diritto di Intesi apportare modifiche alla disciplina contrattuale di cui al presente contratto.
In tal caso, almeno 30 (trenta) giorni prima dell’applicazione di dette modifiche, le nuove condizioni contrattuali applicabili al servizio saranno pubblicate sul sito di Intesi o comunicate al Cliente o al Titolare tramite e-mail all’indirizzo indicato nel Modulo di richiesta.
Il Titolare, in caso di mancata accettazione delle nuove condizioni, dovrà comunicare apposita disdetta a mezzo PEC o raccomandata a.r. prima della data in cui entreranno in vigore dette modifiche. In mancanza di detta disdetta, il Contratto proseguirà alle nuove condizioni comunicate.
Le presenti Condizioni Generali sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano, fatta salva la disciplina applicabile nel caso in cui il Titolare possa essere qualificato come Consumatore ai sensi del D.lgs 206/2005.
ver. 13/06/2018