Cos’è la firma digitale


La firma digitale è un tipo di firma elettronica che richiede al firmatario di essere identificato e può essere di tipo qualificata oppure avanzata. Il certificato di firma è emesso da un’entità autorizzata, ovvero un QTSP (Qualified Trust Service Provider) previa identificazione del firmatario.
Intesi Group è un QTSP presente sulla EU Trusted List.

A cosa serve la firma digitale


La firma digitale qualificata consente di firmare qualsiasi documento con lo stesso valore legale della firma autografa. Oltre a garantire l’identità del sottoscrittore, la firma digitale assicura l’integrità del documento, che non può essere modificato dopo la sottoscrizione.

Autenticità del documento

Certifica la corrispondenza univoca tra la firma apposta e la persona che dichiara di esserne l’autore.

Integrità del documento

Dopo che è stata apposta la firma, il documento non può più essere alterato in nessuna sua parte.

Validità legale

Dal punto di vista legale, il documento è perfettamente valido, esattamente come se vi fosse stata apposta una firma autografa.

Come firmare digitalmente un documento


Per firmare digitalmente devi prima di tutto acquistare un certificato di firma elettronica (Avanzata o Qualificata). Successivamente devi essere identificato attraverso la tua identità SPID, oppure – se sprovvisto di SPID – attraverso una video call con uno dei nostri operatori. A questo punto Intesi Group può emettere il tuo certificato di firma e, utilizzando uno dei nostri software di firma, potrai iniziare a firmare ovunque tu sia e con qualsiasi device.

Certificato di firma

Intesi Group mette a tua disposizione una gamma completa di certificati di firma elettronica: semplice, avanzata e qualificata.

Software di firma

Per firmare digitalmente, oltre al certificato di firma, ti serve un software di firma. Intesi Group dispone di tutte le soluzioni di cui hai bisogno: da quelle gratuite alle piattaforme più sofisticate.

Quale firma digitale scegliere


Mettiamo a tua disposizione qualsiasi tipo di firma: SempliceAvanzataQualificata. Tutte a pieno valore legale e conformi al Regolamento UE n° 910/2014 – eIDAS.

Semplice

Il tipo di firma elettronica di base che prova l’accettazione o l’approvazione da parte del firmatario utilizzando un certificato.

Avanzata

Firma che deve soddisfare specifici requisiti per fornire un livello più elevato di verifica e sicurezza dell’ID del firmatario.

Qualificata

Firma digitale non ripudiabile con statuto giuridico speciale nei paesi UE. Equivale legalmente a una firma autografa. È supportata da un certificato rilasciato da un Qualified Trust Service Provider (QTSP) certificato da uno stato membro dell’UE, e successivamente riportato nella EU Trust List (EUTL).

Configuratore


Fornisci poche e semplici informazioni e configura la soluzione di firma più adatta alle tue esigenze

1
Chi sei? Seleziona un’opzione
Next
2
Devi firmare i documenti sul tuo PC o dal tuo smartphone?
Back
Next
2
Cosa devi firmare?
Back
Next
3
Devi firmare i documenti sul tuo PC o dal tuo smartphone?
Back
Next
4
Quali tipi di documenti devi firmare?
Back
Next
3
Cosa devi far firmare ai tuoi clienti e/o fornitori?
Back
Next
2
Devi:
Back
Next
3
Cosa devi firmare?
Back
Next
4
Cosa devi fare?
Back
Next
5
Quali tipi di documenti devi firmare?
Back
Next
2
Cosa devi far firmare ai tuoi clienti e/o fornitori?
Back
Next
2
Cosa devi far firmare ai tuoi dipendenti in ambito HR?
Back
Next
2
Per far firmare i tuoi dipendenti i processi ordinari aziendali vuoi:
Back
Next
2
Per far firmare gli utenti dei tuoi servizi vuoi:
Back
Next

Come ottenere la firma digitale


Dopo aver acquistato un certificato di firma digitale di tipo Qualificato dal nostro Store, è necessario essere identificati. Questo può avvenire in due modi: utilizzando la propria identità SPID, oppure attraverso una video call con uno dei nostri operatori.

Possiedi un’identità SPID?

Firma in 3 step

Se sei già in possesso di un’identità SPID potrai ottenere il tuo certificato di firma digitale Qualificato in 3 soli step, senza video call di identificazione con un nostro operatore.

Usa SPID e firma in pochi click!

Possiedi un’identità SPID?

Firma con SPID in 3 Step

Per poter firmare digitalmente il tuo documento sono necessari tre step:

  1. Acquisto di un Certificato Qualificato di Firma Digitale Cloud Based anche denominata Firma Digitale Remota sul nostro Store utilizzando la tua identità digitale SPID.
  2. Emissione del Certificato di Firma.
  3. Firma del tuo documento.

La prima cosa che dovrai fare è acquistare sullo Store Intesi Group un certificato di firma digitale utilizzando la tua identità digitale SPID.

Il processo d’acquisto è semplice e guidato.

Bisogna fornire i propri dati anagrafici, un indirizzo mail, impostare una password personale ed effettuare il pagamento con una carta di credito.

Prima di tutto devi accettare i termini e le condizioni per proseguire con la tua identità SPID.

Clicca poi su “Entra con SPID” e seleziona il tuo provider SPID.

Nota bene questo video tutorial è stato realizzato utilizzando il servizio di Poste ID versione giugno 2021.

A questo punto dovrai fornire il nome utente e la tua password SPID.

Ora clicca su “Entra con SPID” e segui le indicazioni del tuo provider SPID.

Acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per consentirci di emettere il tuo Certificato di Firma ora Intesi Group.

Hai tutti gli elementi per emettere il tuo Certificato di Firma Digitale.

Per poter firmare digitalmente dovrai installare sul tuo smartphone l’app gratuita IG YOU.

Per installarla inquadra con il tuo smartphone il QR Code che comparirà sullo schermo e avvia la procedura di download.

Terminata l’installazione di IG YOU sullo smartphone, apri l’app, controlla e accetta i dati di registrazione.

Conferma il tipo di certificato acquistato.

È molto importante impostare un PIN di almeno 6 cifre Facile da ricordare.

Ora hai tutto il necessario per firmare: Certificato di Firma Digitale, App IG YOU.

Non ti resta che selezionare il Software di firma più vicino alle tue esigenze.

È giunto il momento di firmare il tuo documento.

Ecco tutti gli strumenti necessari al processo di firma: Certificato di Firma Digitale, App IG YOU, Software di Firma.

Scarica sul tuo pc il software gratuito di firma IG desk cliccando sul tasto in alto a destra dell’home page del sito Intesi Group.

Seleziona e trascina nell’area tratteggiata il documento da firmare, decidi se apporre una firma visibile oppure no, conferma cliccando il tasto “Firma”.

Riceverai una notifica Push sul tuo cellulare o tablet e dovrai inserire il tuo PIN.

Hai finito e il documento con il suffisso “signed” sarà disponibile nella stessa cartella di provenienza del file originale.

Con SPID non è mai stato così facile e veloce firmare digitalmente, buona firma!

NON possiedi un’identità SPID?

Firma in 4 step

Anche senza un’identità SPID non ci sono problemi! Dopo aver acquistato il tuo certificato di firma digitale Qualificato dal nostro Store, verrai invitato a prendere un appuntamento per una video call con uno dei nostri operatori, che verificherà la tua identità. Solo dopo questo passaggio Intesi Group potrà emettere il tuo certificato di firma e potrai iniziare a firmare.

NON possiedi un’identità SPID?

Firma in 4 step

[Musica] Firma Digitale in quattro step

Per firmare digitalmente il tuo documento sono necessari quattro step:

1 acquisto di un certificato qualificato di firma digitale Cloud Based anche denominata firma digitale remota sul nostro Store.
2 identificazione con uno dei nostri operatori.
3 emissione del certificato di firma.
4 firma del tuo documento.

La prima cosa che dovrai fare è acquistare sullo Store Intesi Group un certificato di firma digitale.

Il processo d’acquisto è semplice e guidato.

Bisogna fornire i propri dati anagrafici, un indirizzo mail, impostare una password personale ed effettuare il pagamento con una carta di credito.

Dopo aver effettuato l’acquisto si procede con il caricamento dei documenti d’identità.

A questo punto riceverai un codice per verificare il numero di telefono che hai indicato in fase di registrazione.

Successivamente potrai prenotare l’appuntamento per la video identificazione con uno dei nostri operatori.

Il tutto ti verrà confermato via mail.

Farti identificare è un passaggio fondamentale per consentirci di emettere il certificato di firma digitale.

Per procedere alla video identificazione dovrai avere a portata di mano il documento d’identità in corso di validità e il tuo codice fiscale.

Devono essere gli stessi documenti che hai già caricato sul nostro sito.

Dovrai anche avere un dispositivo con webcam – PC, cellulare o tablet – e una connessione internet stabile.

L’intervista sarà guidata dall’operatore, tu dovrai solo mostrare i documenti e rispondere a poche e semplici domande.

A questo punto Intesi Group ha tutti gli elementi per emettere il tuo certificato di firma digitale.

Pochi minuti dopo la video identificazione riceverai una mail con tutte le informazioni per attivare il certificato che ti consente di utilizzare la tua firma digitale.

La prima cosa che dovrai fare è installare sul tuo smartphone l’App gratuita IG YOU che ti servirà ogni volta che dovrai firmare.

Ricorda di aprire la mail dal tuo cellulare o dal tuo tablet quindi clicca sul bottone “Emetti certificato”. Si aprirà automaticamente l’App mobile IG YOU e dovrai cliccare sul tasto “Accetta” in basso a destra per procedere all’emissione del tuo certificato di firma digitale.

Il certificato comparirà immediatamente tu dovrai soltanto confermare l’operazione cliccando sul tasto conferma che si trova in basso.

A questo punto dovrai impostare un PIN di sei cifre per te facile da ricordare poiché lo utilizzerai ogni volta che dovrai firmare.

Ora hai tutto il necessario per firmare: certificato di firma digitale e App IG YOU, non ti resta che selezionare il software di firma più vicino alle tue esigenze.

E’ il momento di firmare il tuo documento.

Ecco tutti gli strumenti necessari al processo di firma: certificato di firma digitale, App IG YOU e software di firma.

Scarica sul tuo PC il software gratuito di firma IG DESK cliccando sul tasto in alto a destra nell’homepage del sito Intesi Group.

Seleziona e trascina nell’area tratteggiata il documento da firmare.

Decidi se apporre una firma visibile oppure no e conferma cliccando il tasto “Firma”.

Riceverai una notifica push sul tuo cellulare o tablet e dovrai inserire il tuo PIN.

Hai finito! Il documento con il con il suffisso signed sarà disponibile nella stessa cartella di provenienza del file originale.

Scarica gratuitamente i nostri e-book!

Copertina eBook eIDAS 2.0

Navigating eIDAS 2.0

Qui troverai tutte le informazioni sul tema più attuale del momento (guida in lingua inglese).

Copertina e-book "Firma elettronica"

Firma Elettronica

Qui troverai tutte le informazioni sul tema più attuale del momento.

Domande frequenti


La sezione dedicata alle domande più comuni

Hai bisogno di supporto?

Contatta i nostri esperti!


Serve aiuto?

Contattaci
Torna a inizio pagina