Key Escrow System: più semplice con il partner giusto

Oltre ai codici sorgente, ci sono altri beni digitali che possono essere efficacemente tutelati con il deposito a garanzia. Un esempio? Le chiavi crittografiche, di enorme valore perché senza di loro non

Firma e conservazione perché è importante il loro connubio

La firma digitale e la conservazione sono due elementi fondamentali per garantire l’integrità e la sicurezza dei documenti informatici. È importante la tutela del documento informatico che per sua stessa definizione è

3Bee: le api, la biodiversità e la partnership con Intesi Group

Intervista a Niccolò Calandri C’era una volta una coppia di ricercatori – uno in Ingegneria Elettrica presso il MIT Massachusetts Institute of Technology di Boston e l’altro in biologia presso lo UCD

Wrapping-up eIDAS 2.0

“La perfezione è nemica del progresso” diceva Churchill e non si poteva trovare affermazione migliore per inquadrare l’intero movimento eIDAS 2.0. Fiumi di parole e articoli hanno inondato lo spazio virtuale durante

La conservazione digitale in escrow di codice sorgente

È un servizio con il quale è possibile depositare il codice sorgente di un software presso una terza parte (Fiduciario o Escrow Agent), in modo che possa essere reso disponibile in caso

La conservazione digitale dei contratti

La conservazione digitale dei contratti è una pratica sempre più diffusa, in quanto offre numerosi vantaggi rispetto alla conservazione cartacea, tra cui: Efficienza: i contratti possono essere archiviati e recuperati in modo

Si amplia l’Oasi della Biodiversità di Intesi Group: il progetto con 3Bee per il monitoraggio e la tutela della biodiversità

La biodiversità è la somma di tutte le forme di vita presenti sul nostro pianeta e ricopre un ruolo indispensabile nel mantenere le fondamentali funzioni ecologiche. Tuttavia, negli ultimi anni, la biodiversità

CLM automation: come evitare la scadenza dei certificati TLS

L’automazione del ciclo di vita dei certificati per gestire in automatico i rinnovi dei certificati TLS Forse per molti la notizia è passata inosservata, ma all’inizio di quest’anno Google ha comunicato di

Come si fa a passare da un Conservatore all’altro?

Passare i documenti da un sistema di conservazione ad un altro sembra facile ma in realtà può essere molto rischioso oltre che molto costoso. Vi aiutiamo a capire come agire correttamente. Tecnicamente

Il futuro della conservazione verso un servizio fiduciario di e-archiving

Ci siamo: a breve dovrebbe essere approvato il nuovo Regolamento eIDAS 2.0, il nuovo Regolamento europeo su electronic IDentification Authentication and Signature. La precedente versione Regolamento (UE) n. 910/2014 in vigore dal

Paolo Sironi: ecco come Intesi Group ha vinto per il terzo anno il Best Managed Companies Award di Deloitte

“Un suggello al percorso di continua e significativa evoluzione fortemente intrapreso dalla nostra azienda ormai da qualche anno”. Così Paolo Sironi definisce il Best Managed Companies Award che Deloitte Private ha assegnato

Come si conserva il Libro Unico del Lavoro – LUL?

La divisione HR all’interno di una struttura gestisce certamente documenti rilevanti e sensibili, tra questi il LUL – Libro Unico del Lavoro, istituito dalla legge 112/2008 la cui tenuta e conservazione sono

Torna a inizio pagina